Blog

Contro la mascherina nelle scuole medie

Contro la mascherina nelle scuole medie

Formazione e disoccupazione Scuola
Ieri ho inoltrato una petizione al Consiglio di Stato per abolire l’obbligo di indossare la mascherina nelle scuole medie, una...
Leggi tutto
Sanare una giustizia ingiusta? La chiarezza è l’unica chiave di volta per il cambiamento

Sanare una giustizia ingiusta? La chiarezza è l’unica chiave di volta per il cambiamento

Sicurezza Socialità in Svizzera
Viviamo in un’epoca in cui, nel nostro Paese, la giustizia si rivela spesso ingiusta.  Non voglio generalizzare, ma di fronte...
Leggi tutto
Politica estera in Svizzera? Facciamo il punto della situazione

Politica estera in Svizzera? Facciamo il punto della situazione

Politica internazionale
Nelle scorse settimane abbiamo affrontato dettagliatamente due aspetti chiave della politica estera del nostro Paese: i rapporti con l’Unione Europea...
Leggi tutto
La vera soluzione ai problemi climatici? Una politica ambientale che non si limiti a slogan e azioni simboliche

La vera soluzione ai problemi climatici? Una politica ambientale che non si limiti a slogan e azioni simboliche

Clima e Ambiente
Uno dei miei più grandi sogni per la Svizzera? Che il nostro Paese cresca nell’innovazione e nel rispetto dell’ambiente! Ma ad...
Leggi tutto
Incentivare le PMI per risanare l’economia svizzera? Ecco l’arma vincente contro la crisi occupazionale

Incentivare le PMI per risanare l’economia svizzera? Ecco l’arma vincente contro la crisi occupazionale

Economia
Sono sempre stato certo del fatto che per difendere le conquiste della Svizzera, la nostra prosperità debba continuare a basarsi...
Leggi tutto
Trasparenza e responsabilità per sanare una piazza finanziaria indebolita? Sì, proteggendo i contribuenti

Trasparenza e responsabilità per sanare una piazza finanziaria indebolita? Sì, proteggendo i contribuenti

Economia Politica internazionale
Le azioni irresponsabili di alcuni speculatori hanno portato alla crisi finanziaria globale del 2008 che ha colpito come un terremoto...
Leggi tutto
Una Svizzera umanitaria ma determinata? È possibile solo tramite una sana integrazione

Una Svizzera umanitaria ma determinata? È possibile solo tramite una sana integrazione

Sicurezza Socialità in Svizzera
Il gran numero di bambini, donne e uomini che hanno intrapreso il viaggio verso l’Europa negli ultimi anni, non solo...
Leggi tutto
Una riflessione sincera sui rapporti della svizzera con l’Unione Europea

Una riflessione sincera sui rapporti della svizzera con l’Unione Europea

Politica internazionale Sicurezza
Di una cosa sono sempre stato certo: l’Unione Europea è un’istituzione imposta ai popoli europei dall’alto, di natura centralista, giacobina,...
Leggi tutto
Dare una svolta all’istruzione svizzera per incentivare le assunzioni? Si può fare solo tramite dei progetti concreti

Dare una svolta all’istruzione svizzera per incentivare le assunzioni? Si può fare solo tramite dei progetti concreti

Formazione e disoccupazione Socialità in Svizzera
Poche settimane fa sono tornati sui banchi di scuola ben 53.700 studenti: 31mila alle medie, 5mila tra licei e scuole...
Leggi tutto
Rivalutare il ruolo delle istituzioni internazionali per dare una svolta alla Svizzera? È l’unica soluzione possibile

Rivalutare il ruolo delle istituzioni internazionali per dare una svolta alla Svizzera? È l’unica soluzione possibile

Politica internazionale Socialità in Svizzera
In Svizzera c’è chi, evidentemente afflitto da ansia da status, guarda alle istituzioni internazionali come centri depositari di ogni scienza...
Leggi tutto
Risanare un sistema lavorativo malato? Non è impossibile se si punta su praticità ed equilibrio

Risanare un sistema lavorativo malato? Non è impossibile se si punta su praticità ed equilibrio

Formazione e disoccupazione Socialità in Svizzera
Se vogliamo davvero difendere le conquiste, la prosperità e i valori della Svizzera, dobbiamo ricominciare a puntare sulla crescita economica...
Leggi tutto
Politica sociale e sanitaria in Svizzera? Facciamo il punto della situazione

Politica sociale e sanitaria in Svizzera? Facciamo il punto della situazione

Socialità in Svizzera
Negli scorsi giorni abbiamo affrontato dettagliatamente due problemi fondamentali della società svizzera: la politica sanitaria e quella sociale. Due problematiche...
Leggi tutto
Una società svizzera in rapido invecchiamento? Servono più equità e azioni concrete

Una società svizzera in rapido invecchiamento? Servono più equità e azioni concrete

Socialità in Svizzera
Per la prima volta nella storia dell’uomo, la Terra ha più persone con un’età maggiore di 65 anni che bambini...
Leggi tutto
Promuovere l’occupazione svizzera? È possibile, ma solo affrontando il fenomeno dei frontalieri

Promuovere l’occupazione svizzera? È possibile, ma solo affrontando il fenomeno dei frontalieri

Formazione e disoccupazione
Nessuno può negare come uno dei problemi principali per l’economia svizzera sia la riduzione dei posti di lavoro disponibili e...
Leggi tutto
Vittime di un’ecologia svizzera irrealizzabile? L’unica risposta è la concretezza

Vittime di un’ecologia svizzera irrealizzabile? L’unica risposta è la concretezza

Clima e Ambiente
Stiamo vivendo a tutti gli effetti un periodo di sensibilità sociale e mediatica nei confronti dell’ecologia, una consistente attenzione mondiale...
Leggi tutto